Adottare è sempre meglio che acquistare perché i canili sono pieni di piccoli amici pelosi che non aspettano altro che un po’ di amore e una famiglia.
Se però avessi la facoltà di scegliere un piccolo cucciolo e disponi di poco spazio in casa, eccoti tre buoni motivi per adottare un Pinscher Nano.
Grazie ai sapienti consigli di https://www.faidateingiardino.com abbiamo scoperto tante curiosità su questa particolarissima razza canina di cui non potrai non innamorarti.
Se lo desideri, su Fai da Te in Giardino trovi sempre tanti buoni consigli su cani da compagnia, casa e giardino.
Vediamo ora tutto quello che c’è da sapere sul piccolo Pinscher Nano e su come si alleva correttamente.
Il Pinscher Nano è piccolo e vivace
Se hai una casa piccola sarà difficile adottare un cane di taglia medio-grande.
Non saresti solo tu a soffrire dell’ingombro ma anche il cane stesso perché avrebbe bisogno di sgranchirsi le zampe e di uscire quanto più di frequente possibile. Lo stesso vale anche per i cani piccoli, per carità.
Tutti i cani hanno bisogno di uscire e correre all’aria aperta ma con il Pinscher, quantomeno, non avrai problemi di spazio.
In media, infatti, può pesare cinque o sei chili e la sua altezza non supera i trenta centimetri.
L’aspetto è davvero meraviglioso perché si presenta nero a sfumature di colore marrone, ramato o rossiccio.
Ha un pelo davvero molto corto per cui sporca anche meno di altri cani. Il suo fisico è magrissimo, longilineo e slanciato e se ben allevato formerà dei bei muscoli tonici.
Il muso è un po’ allungato, con una caratteristica forma a punta. Le orecchie sono piccole, soffici e a forma triangolare. È un piccolo tenero peluche dal carattere particolarmente attivo ed energico.
Per questo sarà divertente giocare con lui e insegnare quante più cose possibile in tenera età. In questo modo diventerà socievole e giocherellone nonostante il suo animo “protettore” verso gli umani a cui vuole bene.
La sua taglia ti evita anche tutti gli “sbattimenti” per il trasporto sui mezzi pubblici e non creerà intoppi quando vorrai portarlo in vacanza con te. Difatti i cani di taglia piccola viaggiano gratuitamente a patto che siano chiusi nel trasportino.
Difende e fa la guardia come un grosso cane da guardia
Pur essendo un cane minuscolo il Pinscher Nano ha un bel caratterino e grinta da vendere.
Con gli sconosciuti, soprattutto in casa, questo cane è particolarmente attento e diffidente.
In appartamento scatta in allerta al minimo rumore per cui è bene educarlo a gestire i suoi timori appena arriva in casa per evitare di sentirlo abbaiare tutta la notte per i rumori del vento.
Il pinscher è anche intelligente per cui capisce in fretta e impara velocemente sia il gioco che le regole di casa.
Ha un carattere deciso per cui prima di farlo socializzare con altri cani bisogna procedere con gradualità e non farlo mai sentire in pericolo. Se non sai da dove cominciare affidati sempre ad un educatore cinofilo.
È uno dei più longevi
Un altro buon motivo per affezionarsi al Pinscher Nano è la sua spettacolare longevità.
Si ritiene che questa razza possa vivere anche oltre i quindici anni e rientra tra i record di longevità di tutte le razze canine esistenti.
La sua longevità, ovviamente, la si assicura nutrendolo e allevandolo nel rispetto della sua identità e della sua salute.
Non dimenticare di proteggerlo dalle malattie con le vaccinazioni e informati sempre su quali sono i migliori alimenti per la sua salute ed il suo benessere.
Adottare un piccolo Pinscher è un’esperienza che ti cambierà la vita e che ti farà scoprire fino a dove può spingersi l’amore tra cane ed essere umano.